Cos’è il GPSR e a chi si applica?
Il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSR - General Product Safety Regulation), in vigore dal 13 dicembre 2024, mira a garantire che i prodotti sui mercati UE siano sicuri, e stabilisce degli obblighi specifici relativi alla sicurezza. Sostituisce la Direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti (GPSD).
Se vendi a degli acquirenti nell’UE, indipendentemente da dove ti trovi, ti potrebbe essere richiesto di rispettare i requisiti GPSR. Il GPSR non si applica ai venditori che non vendono ad acquirenti nel mercato UE. Il GPSR si applica ai prodotti nuovi e di seconda mano, così come ai prodotti riparati, ricondizionati e riciclati (con alcune eccezioni, inclusi gli oggetti d’antiquariato).
Poiché non siamo in grado di offrire consulenza per il tuo caso specifico, in caso di ulteriori domande ti consigliamo di consultare un professionista legale.
Cosa possono fare i venditori che vendono nell’UE per rispettare il GPSR?
Dal sito web desktop o mobile vai alla scheda Profilo del negozio nelle Impostazioni del negozio e aggiorna la sezione “Informazioni di sicurezza dei produttori” per includere:
- Informazioni sugli operatori economici (vedi esempi di seguito)
- Un elenco dei produttori dei tuoi prodotti, inclusi contatti, avvisi sulla sicurezza e altre informazioni sulla sicurezza dei prodotti.
- Certificazione che offri soltanto prodotti conformi al GPSR.
Puoi anche decidere di aggiornare le descrizioni degli annunci per includere le informazioni sulla sicurezza dei prodotti, ma tieni conto che Reverb includerà in ogni annuncio un link che indirizza gli acquirenti alla sezione “Info e politiche” del profilo del tuo negozio, dove verranno mostrate tutte le informazioni sulla sicurezza dei prodotti che hai fornito tramite i passaggi di cui sopra.
Puoi consultare il Regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti per stabilire se sono necessari ulteriori aggiornamenti per il tuo negozio specifico. In caso di domande, contatta un professionista legale locale.
Cos’è un operatore economico?
Un operatore economico può essere uno dei seguenti, se ha sede nell’UE:
- Il produttore.
- Un importatore, se il produttore non ha sede nell’UE.
- Un rappresentante autorizzato designato dal produttore.
- Un fornitore di servizi di logistica se il produttore, l’importatore e il rappresentante autorizzato non hanno sede nell’UE.