Salve, come possiamo aiutarti?

Regolamento dell’Unione europea sul contrasto alla diffusione di contenuti terroristici online

Il regolamento dell’Unione europea (UE) sul contrasto alla diffusione di contenuti terroristici online (TCO) intende combattere l’uso improprio a fini terroristici dei servizi di hosting contribuendo così alla sicurezza pubblica all’interno dell’Unione. Secondo quanto stabilito dal regolamento, fra i contenuti terroristici online sono compresi i materiali che istigano o sollecitano a commettere, o a contribuire a commettere, reati di terrorismo, sollecitano a partecipare alle attività di gruppi terroristici, o fanno l’apologia di attività terroristiche anche tramite raffigurazioni di attentati terroristici.

Nella definizione rientrano anche i materiali che forniscono indicazioni sulla fabbricazione o l’uso di esplosivi, armi da fuoco, altre armi o sostanze nocive o pericolose, nonché sostanze chimiche, biologiche, radiologiche e nucleari (CBRN), ovvero altri specifici metodi o tecniche, compresa la selezione dei bersagli, al fine di commettere o contribuire a commettere atti terroristici. Tali materiali includono testi, immagini, registrazioni audio e video, nonché trasmissioni in diretta di reati di terrorismo, che generano il rischio di ulteriori reati di questo tipo.

Politiche di Reverb

Le politiche di Reverb, e in particolare le Regole della community per i venditori, vietano articoli/attività illegali e proibiscono di usare in alcuno modo la piattaforma per minacciare azioni violente o per incoraggiare la violenza; il divieto include anche la diffusione di contenuti terroristici online. Se ha ragione di credere che un utente abbia violato una qualsiasi di queste politiche, Reverb può disattivare, sospendere o eliminare i contenuti, il negozio, gli annunci e/o gli account di tale utente.. 

Contestazioni degli utenti

Gli utenti di Reverb che hanno subito la rimozione dei contenuti per una presunta violazione del regolamento dell’UE sui TCO possono avere il diritto di contestare tale rimozione rivolgendosi all’autorità europea. Gli utenti di Reverb in genere riceveranno una notifica di rimozione, a meno che a Reverb non sia proibito comunicare la rimozione all’utente. Se l’autorità non lo vieta, l’utente può chiedere una copia della notifica, con incluse informazioni sulle possibilità di impugnare l’ordine di rimozione nello Stato membro dell’autorità competente, ai sensi del diritto nazionale.

Punto di contatto e rappresentante legale di Reverb per la normativa UE

Il punto di contatto di Reverb è stato autorizzato dall’Europol all’utilizzo dello strumento di segnalazione PERCI. Il rappresentante legale designato da Reverb per i TCO è stato autorizzato dall’autorità competente dell’Irlanda.

Solo per le autorità UE di controllo/competenti: le autorità UE di controllo e le autorità competenti che abbiano bisogno di rivolgersi al punto di contatto o al rappresentante legale di Reverb per informazioni sulla segnalazione dei TCO, possono scrivere all’indirizzo eu-terrorism-content-authorities-only@reverb.com. La lingua preferita da Reverb per le notifiche è l’inglese.

Questo articolo ti è stato utile?